Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Acceglio
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Acceglio
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Acceglio
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Acceglio
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Acceglio
/
Il nostro territorio
/
Borgate
/
Lausetto
Borgata Lausetto - 1510 m
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Tempo libero
Turismo
Descrizione
Avvolta nel bosco si nasconde la borgata di Lausetto, che si raggiunge dal bivio appena oltre l'abitato di Villaro, qualche tornante in salita ed ecco apparire il cartello, la fontana e la piccola piazzetta nella parte alta del borgo. Vicino alla fontana parte in leggera pendenza la sterrata che in poche centinaia di metri arriva alla chiesa di San Maurizio, che dalla sua posizione domina dall'alto per chi da Acceglio alza lo sguardo verso le montagne. Inconfondibile di notte, illuminata da un faro arancione, è un luogo ideale per chi cerca una giornata al sole in completo relax.
Da Lausetto si prosegue per Colombata per poi entrare nel vallone di Traversiera; in prossimità di un ponte termina l'asfalto e piste sterrate non consigliabili a tutti i veicoli conducono da un lato a Grange Durazza, Serri e Verzio, mentre proseguendo nel vallone si raggiunge la cappella di Madonna delle Grazie e, più in alto, il Gias di Traversiera; da qui assolutamente a piedi si raggiunge il Ricovero di emergenza Carmagnola, il monte Bellino e il Faraut.
Dalla vicina cappella di San Maurizio si può salire a piedi sulla sterrata che porta a Grange Cervet o, su sentiero per buon tratto pianeggiante e con brevi salite, raggiungere Chiappera; sempre nei pressi della chiesa due sentieri scendono a Ponte Maira.
Da Lausetto passano i Percorsi Occitani, nella tappa che da Ussolo di Prazzo conduce a Chiappera attraverso il Colletto dei Serasin (Saraceni).
Si consiglia comunque una visita nel borgo, per stupirsi di quelle case nascoste nel bosco.
Feste a Lausetto
Festa patronale:
San Maurizio
- 22 settembre
Martire della legione tebea
Festeggiamenti la prima domenica di agosto
Feste nel vallone di Traversiera:
Madonne delle Grazie
- 2 luglio
Protettrice dei pascoli nel vallone del Mollasco.
Festeggiamenti coi pastori la seconda domenica di luglio e il secondo sabato di settembre.
Galleria di immagini
Borgata Lausetto
Borgata Lausetto
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0171 99013
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio