Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Acceglio
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Acceglio
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Acceglio
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Acceglio
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Acceglio
/
Il nostro territorio
/
Borgate
/
Viviere
Borgata Viviere - 1713 m
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Tempo libero
Turismo
Descrizione
All'estremità del poggio di una morena glaciale, Viviere è un gruppo di case abitate un tempo dai pastori e arroccate intorno ad un pilone costruito su di un masso. Oggi in via di ristrutturazione, fino a poco tempo fa si potevano ancora visitare le molte stalle che costituivano il piano terreno di una casa, mentre sia a monte che a valle del paese sono ancora visibili le tracce dei vari "gias" (luogo in cui si radunavano gli ovini e i bovini per trascorrere la notte) delimitati da muretti a secco.
Anche chi raggiunge Viviere dalla strada di Acceglio, dato lo stato sconnesso delle strade militari del 1937, è pregato di lasciare la vettura dove termina l'asfalto e proseguire le sue escursioni a piedi. Da qui si entra in una pagina di storia: la realizzazione del Vallo Alpino, una imponente serie di vie di comunicazione e fortificazioni realizzate alla fine degli anni '30 in previsione della Seconda Guerra Mondiale.
Sopra Viviere una diramazione porta a nord-ovest verso il Colle del Ciarbonet (2206 m), da cui si svalica solo tramite sentiero verso le Sorgenti del Maira, Chiappera e Ponte Maira; in direzione sud si raggiunge più rapidamente alla conca di Prato Ciorliero (1955 m), dove termina la strada e per sentiero si sale al Passo della Gardetta, all'Oesrot o al gruppo dello Scaletta, da cui si discende ai Laghi Roburent.
BIVACCHI NON CUSTODITI
BIVACCO ORONAYE - ENRICO MARIO
Colle del Feuillac (2650 mt) - sempre aperto
RICOVERO DI EMERGENZA LE DUE VALLI
(2600 mt)
Passo La Croce Occidentale - sempre aperto
Foto
Collegamenti
Rifugio di Viviere
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0171 99013
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio