Borgata Chialvetta
LA MISOUN D’EN BOT Collezione etnografica privata
Nel gioiello architettonico di Chialvetta, presso la "Trattoria della Gardetta", è possibile richiedere la visita al museo "La Misoun d’en bot" (in occitano significa "La casa di una volta").
All’interno del museo è ricostruita con particolare cura e in sezioni ben strutturate la testimonianza della vita nella casa di un tempo, raccontata dagli oggetti raccolti dalla paziente passione di Rolando nelle borgate abbandonate del vallone di Unerzio. Gli oggetti ritrovati sono circa 1500, disposti in un antico fienile a due piani.
Ricreata anche l’antica cantina, completa di antiche e ingegnose trappole per topi, faine e volpi. Nell'ambiente invernale si trovano gli sci, le racchette e gli attrezzi con cui un tempo si affrontavano metri e metri di neve; un grande ventilabro serviva invece a separare il grano dalla pula. Su alcuni manichini vengono presentati i costumi femminili tradizionali della valle, mentre nel grande salone al piano terra sono raccolti gli attrezzi di lavoro dei mestieri di un tempo: calzolaio, fabbro, maniscalco, boscaiolo, falegname, agricoltore, pastore e cacciatore.
Il museo si può visitare previo avviso telefonico (tel. 0171.99017; evitare preferibilmente le ore prossime ai pasti) o tramite mail: Chiusura nel mese di novembre. |